Attrarre nuovi clienti e coltivare l’interesse tra i potenziali clienti sono le chiavi del successo nel settore della ristorazione, entrambi i quali possono essere raggiunti con l’inbound marketing. Devi considerare quest’ultimo, come un potente incentivo per i profitti del tuo ristorante.
Comprendere l’inbound marketing
Come suggerisce il nome, l’inbound marketing è un approccio promozionale che mira ad attirare i clienti invece di seguirli (o inseguirli).
A differenza dei tradizionali metodi di marketing che includono la telefonata o l’invio di e-mail fredde per raggiungere i clienti, l’inbound marketing consiste nel far sì che le persone vengano da te.
Nel mondo del marketing digitale, l’inbound marketing può essere realizzato attraverso vari mezzi come ricerca organica, attività sui social media, campagne di contenuti di siti Web e altri.
Per i ristoranti, l’idea è di attrarre i potenziali clienti offrendo loro contenuti preziosi e presentati dinamicamente che possono apprezzare.
La formula di base dell’inbound marketing per i ristoranti è quella di pubblicare contenuti di qualità su grandi siti Web (incluso il tuo!), aumentare il potere della SEO del tuo sito Web e sviluppare una grande presenza sui social media.
L’obiettivo è quello di mantenere i potenziali clienti coinvolti attraverso i canali online in modo che possano essere facilitati a visitare un ristorante tradizionale o effettuare un ordine telefonico / online.
Ora, probabilmente ti starai chiedendo quali siano i vantaggi concreti di un simile approccio di marketing.