Non importa quanto grande o piccolo sia il tuo pubblico, gli acquirenti di oggi desiderano tutti un’esperienza di acquisto personalizzata. Desiderano informazioni su misura per le loro esigenze specifiche o per la loro azienda.
Più puoi soddisfare tali esigenze e rispondere alle loro domande, maggiori sono le possibilità che hai di entrare in contatto con loro.
Per gli esperti di marketing, ciò richiede una conoscenza approfondita dei tuoi acquirenti e dei loro percorsi, in modo da poter offrire i contenuti più utili e pertinenti che corrispondono alle loro attuali esigenze e domande.
Iniziare con segmentazione del pubblico
Come suggerisce il nome, la segmentazione del pubblico è il processo di suddivisione del pubblico più grande in gruppi più piccoli e più omogenei, sulla base di attributi noti, tratti interessanti e dati demografici o interessi simili.
Da lì, si possono personalizzare i messaggi e contenuti di marketing in base alle somiglianze di ciascun segmento, con l’obiettivo finale di personalizzare le prospettive individuali.