Senza nuovi contatti, la tua azienda non può crescere.
Hai bisogno di nuovi lead come un’auto ha bisogno di benzina: senza nuovi contatti, la tua attività rallenterà e alla fine si fermerà. Ciò è particolarmente vero per le piccole e medie imprese che stanno cercando di espandersi.
Che cos’è la generazione di lead?
La generazione di lead consiste in una serie di strategie di marketing progettate per identificare i consumatori interessati e che probabilmente acquistano prodotti e servizi da imprese come la tua. I marketer utilizzano tattiche e strategie come l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), la pubblicità pay per click (PPC) e il marketing dei contenuti per generare nuovi contatti.
I dati sono ormai noti e le aziende che coltivano lead aumentano del 50% le vendite rispetto a quelle che non lo fanno.
Non farlo, quindi, significherebbe buttare via metà delle entrate economiche. D’altro canto, però, potresti essere preoccupato di non avere abbastanza risorse per occuparti anche di questo, oppure per pagare qualcuno per generare i tuoi contatti.
Perché la generazione di lead è così importante?
Come già accennato, per le aziende è ormai di fondamentale importanza generare nuovi lead per mantenere attivo il loro “funnel” di vendita.
Quando i potenziali clienti stanno ricercando soluzioni, se disponi di un processo di generazione di lead di qualità, la tua attività si distingue dalle altre e ha la possibilità di entrare in contatto con i clienti “giusti”.