Il marketing e la pubblicità possono sembrare sinonimi, ma non lo sono. Molte persone confondono sia le terminologie che i loro significati.
Entrambi hanno un certo ruolo nel generare traffico, contatti o opportunità. Per comprendere le differenze quindi, capiamo le principali differenze del marketing rispetto alla pubblicità.
Che cos’è il marketing?
Il marketing è un modo per connettere un’azienda con il suo pubblico. Serve come un ponte che aiuta un’impresa a comunicare con successo con i suoi clienti target. Con il marketing le aziende tendono a creare, connettere, consegnare e scambiare informazioni con i propri consumatori.
Per formare una strategia completa di marketing si combinano diverse tecniche.
La segmentazione del mercato, l’identificazione del target e l’analisi del mercato rientrano nella catena del marketing. In generale, queste tecniche rappresentano il giusto approccio per ottenere la massima promozione dei prodotti o servizi e il coinvolgimento dei clienti.
La metodologia di segmentazione del mercato si divide ulteriormente in quattro tipi, mentre con l’analisi di mercato si valuta un mercato in modo quantitativo e qualitativo.
Il marketing si basa su quattro elementi principali definite anche come le “famose quattro P” del marketing.